• L’OFI Toscana Centro esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Alessio Pagnini, fisioterapista stimato e figura di riferimento nel territorio del Buggianese. Professionista appassionato e preparato, Alessio ha saputo distinguersi non solo per le sue competenze professionali ma anche per la sua umanità, la sua sensibilità e un impegno costante verso i valori sportivi e

  • COMUNICATO STAMPA Firenze, 25 maggio 2025 L’Ordine dei Fisioterapisti Toscana Centro esprime profonda preoccupazione per la drammatica situazione umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, che coinvolge i civili in condizioni di estrema vulnerabilità. Come professionisti della salute, da sempre impegnati nella tutela della dignità della persona, condanniamo ogni forma di violenza contro la popolazione

  • PRESENTAZIONE Il convegno è organizzato da OFI Toscana Centro, Friuli Venezia Giulia, Bologna-Ferrara, Catania-Ragusa-Siracusa, Foggia, Marche, Modena-Reggio Emilia, Palermo-Trapani, Pisa-Livorno-Grosseto, Forlì-Cesena-Ravenna-Rimini, Puglia Centrale, Salerno, Sardegna Centrale, Siena, Trento, Umbria, in collaborazione con CARD e Cittadinanzattiva e nasce dall’esigenza di rispondere alle sfide evolutive che le Cure Primarie devono affrontare in un contesto sanitario in continua trasformazione. L’obiettivo

  • SdS Pistoiese: “Avviso di istruttoria pubblica per la presentazione di manifestazione di interesse relativa alla costituzione di un elenco di professionisti per l’erogazione di prestazioni integrative per il progetto HOME CARE PREMIUM 2025” di possibile interesse per gli iscritti al Vs. Albo in qualità di Fisioterapista: https://www.sdspistoiese.it/bandi    

  • BANDO DI CONCORSO PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2025 ASSISTENZA DOMICILIARE VALIDITÀ DAL 1° LUGLIO 2025 AL 30 GIUGNO 2028 Per i dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e sociali, per i loro coniugi, per parenti di primo grado non autosufficienti. Leggi Bando 20250509100119 Avviso Adesione al Progetto HCP-2025-2028

  • ISTRUZIONI CORSO FAD https://www.sinergiaesviluppo.it/prodotto/il-linfedema-basi-teoriche/ https://www.sinergiaesviluppo.it/prodotto/impatto-delle-intelligenze-artificiali-nel-lavoro-del-professionista-sanitario-edizione-ampliata-e-aggiornata-25/ https://www.sinergiaesviluppo.it/prodotto/interdisciplinarita-nella-persona-anziana-con-sarcopenia-24-25/ https://www.sinergiaesviluppo.it/prodotto/lipedema-riconoscerlo-affrontarlo-strategie-terapeutiche-nutrizionali/    

  • Gli iscritti all’Albo dei Fisioterapisti dell’Ordine di Firenze Arezzo Lucca Massa Carrara Pistoia Prato sono convocati per l’Assemblea ordinaria annuale in prima convocazione in data 05/05/2025 alle ore 22:00 e presso lo Smart Office 11 – Business Center in Via Vittorio Emanuele, 11, 50041 Calenzano (FI) e in SECONDA E UTILE CONVOCAZIONE, per il giorno

  • L’Ordine dei Fisioterapisti ha tra i suoi compiti fondamentali quello di garantire la tutela della professione e dei cittadini, promuovendo la conoscenza e l’applicazione delle normative che regolano l’attività professionale. In questo contesto, il consenso informato e l’assicurazione professionale rappresentano due strumenti essenziali per il fisioterapista, sia in termini di responsabilità etico-deontologica che di sicurezza

  • l convegno nazionale è organizzato dall’OFI Toscana Centro e Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con CARD Toscana e CARD FVG, e nasce dall’esigenza di rispondere alle sfide evolutive che le Cure Primarie devono affrontare in un contesto sanitario in continua trasformazione. L’obiettivo è riflettere su un modello che ponga al centro il ruolo delle Professioni

  • Perché è nato Integrated Manual Therapy? Saper inquadrare e trattare le problematiche del ginocchio, della caviglia e del piede è una delle sfide maggiori per un fisioterapista. Distorsioni alla caviglia, tendinite achillea e artrosi del ginocchio sono problematiche che tratterete ogni singolo giorno della vostra vita lavorativa. Per questo abbiamo deciso di creare un corso