Il 31 dicembre scade l’anno di proroga concesso agli operatori sanitari per mettersi in regola con l’attività formativa per il triennio 2020-2022 e non saranno previste ulteriori proroghe, come recentemente ribadito dal Ministro della Salute Schillaci. Sul sito web di Co.Ge.A.P.S. ogni iscritto può verificare la sua situazione formativa. Per quanto riguarda gli iscritti del
04 DIC – Gentile Direttore, spiace dover tediare i lettori con ulteriore aggiunta al dibattito sulla questione del Fisioterapista di Comunità, ma avendomi citato, non posso non replicare a quanto affermato nell’articolo a firma di Elisabetta Caredda che riporta le dichiarazioni di Donatella Bonaiuti in cui – a partire dal titolo – si insiste sul
Gentile Dottoressa/Dottore, di seguito indichiamo i passaggi per iscriversi e partecipare gratuitamente all'evento FaD ”Impatto delle Intelligenze Artificiali nel lavoro del Professionista Sanitario”.
Il diabete è una patologia in continua crescita e identificata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come priorità globale per tutti i sistemi sanitari: le persone affette a livello globale sono infatti oltre 500 milioni e supereranno i 600 entro il 2030. Secondo i dati Istat, si stima che in Italia i diabetici siano il 6% della
Evento promosso dalla Consulta permanente delle professioni sanitarie e sociosanitarie della Città Metropolitana di Firenze
EduMed ha organizzato due eventi a Firenze con Anthony Turner in collaborazione con lo studio Healthub “Strength & Conditioning con Anthony Turner“ Prezzo riservato agli iscritti dell’ordine di FIRENZE, AREZZO, PRATO, PISTOIA, LUCCA, MASSA CARRARA. 1 https://www.edumed.it/it/corsi/3302 https://www.edumed.it/it/corsi/331
Gentile collega con invito a prenderne visione si trasmette la CONVOCAZIONE dell’assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio preventivo.
Le spese per la salute sono tra quelle più importanti che ognuno di noi si trova ad affrontare, perché a differenza di altre rimandarle può avere un impatto sulla qualità della propria vita. Proprio per questo è utile sapere che anche i trattamenti fisioterapici sono detraibili dalle tasse: ma cosa è necessario fare, e come?Innanzitutto,
Fisioterapisti iscritti all’Ordine FIARLUMSPTPO (da sinistra a destra: Federica Cinti, Cinzia Buffini, Cristina Stratini, Cecilia Defraia, Marco Donadello) e dipendenti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Careggi” di Firenze che, dopo una giornata di lavoro in ospedale, hanno dedicato il loro tempo prezioso contribuendo nelle tante attività di sostegno al fianco dei cittadini in difficoltà. Siamo orgogliosi della