Salta al contenuto
  • HOME
  • ORDINE
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio dei revisori dei conti
    • Consulenti
    • Amministrazione trasparente
  • NORME
    • Legislazione
    • Deontologia
    • Profilo professionale
  • PROFESSIONISTI
    • Modulistica
    • Lavoro
      • Bandi e Concorsi
    • Formazione
      • Eventi
      • Faq ecm
      • Aggiornamenti e fad
  • NEWS
  • AREA ISCRIZIONI
  • CONTATTI
    • Ufficio stampa

noemi

66 items

  • FISIOTERAPISTI TOSCANI: “UN RISCHIO IL NUOVO NOMENCLATORE TARIFFARIO NAZIONALE”

    Per i professionisti l’entrata in vigore del Nomenclatore sarà un grande passo indietro per la sanità regionale FIRENZE, 26 APRILE – “Il nuovo Nomenclatore Tariffario Nazionale mette a rischio non solo la sostenibilità del Sistema sanitario regionale ma la stessa garanzia dei servizi nelle aree interne, a cui il D.M. 77/22 pone la massima attenzione”.

    Continue reading
  • Il ruolo della fisioterapia nella gestione della disabilità

    La fisioterapia può essere un alleato prezioso delle persone con disabilità. Un percorso fisioterapico personalizzato – attento sia agli aspetti funzionali che relazionali e intellettivi – può infatti incidere in maniera significativa sulla qualità della vita sia dal punto di vista fisico che psicologico. In presenza di disabilità fisiche la fisioterapia può aiutare a conservare

    Continue reading
  • Chiusura del triennio formativo per i fisioterapisti

    Il 31 dicembre scade l’anno di proroga concesso agli operatori sanitari per mettersi in regola con l’attività formativa per il triennio 2020-2022 e non saranno previste ulteriori proroghe, come recentemente ribadito dal Ministro della Salute Schillaci. Sul sito web di Co.Ge.A.P.S. ogni iscritto può verificare la sua situazione formativa. Per quanto riguarda gli iscritti del

    Continue reading
  • Sul ruolo dei fisioterapisti, nella comunità e nell’innovazione del Ssn

    04 DIC – Gentile Direttore, spiace dover tediare i lettori con ulteriore aggiunta al dibattito sulla questione del Fisioterapista di Comunità, ma avendomi citato, non posso non replicare a quanto affermato nell’articolo a firma di Elisabetta Caredda che riporta le dichiarazioni di Donatella Bonaiuti  in cui – a partire dal titolo – si insiste sul

    Continue reading
  • CORSO FAD: “Impatto delle Intelligenze Artificiali nel lavoro del Professionista Sanitario”

    Gentile Dottoressa/Dottore, di seguito indichiamo i passaggi per iscriversi e partecipare gratuitamente all'evento FaD ”Impatto delle Intelligenze Artificiali nel lavoro del Professionista Sanitario”.

    Continue reading
  • I trattamenti fisioterapici nella cura e gestione del diabete

    Il diabete è una patologia in continua crescita e identificata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come priorità globale per tutti i sistemi sanitari: le persone affette a livello globale sono infatti oltre 500 milioni e supereranno i 600 entro il 2030. Secondo i dati Istat, si stima che in Italia i diabetici siano il 6% della

    Continue reading
  • Rassegna stampa PATTO PER LA SALUTE – Insieme per la salute di tutti 18/11/2023

    Evento promosso dalla Consulta permanente delle professioni sanitarie e sociosanitarie della Città Metropolitana di Firenze

    Continue reading
  • Eventi FIRENZE “Strength & Conditioning con Anthony Turner” – sconto iscritti OFI

    EduMed ha organizzato due eventi a Firenze con Anthony Turner in collaborazione con lo studio Healthub “Strength & Conditioning con Anthony Turner“ Prezzo riservato agli iscritti dell’ordine di FIRENZE, AREZZO, PRATO, PISTOIA, LUCCA, MASSA CARRARA. 1 https://www.edumed.it/it/corsi/3302 https://www.edumed.it/it/corsi/331

    Continue reading
  • Detraibilità delle spese fisioterapiche: come funziona e cosa fare

    Le spese per la salute sono tra quelle più importanti che ognuno di noi si trova ad affrontare, perché a differenza di altre rimandarle può avere un impatto sulla qualità della propria vita. Proprio per questo è utile sapere che anche i trattamenti fisioterapici sono detraibili dalle tasse: ma cosa è necessario fare, e come?Innanzitutto,

    Continue reading
  • Alluvione Toscana 2023

    Fisioterapisti iscritti all’Ordine FIARLUMSPTPO (da sinistra a destra: Federica Cinti, Cinzia Buffini, Cristina Stratini, Cecilia Defraia, Marco Donadello) e dipendenti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Careggi” di Firenze che, dopo una giornata di lavoro in ospedale, hanno dedicato il loro tempo prezioso contribuendo nelle tante attività di sostegno al fianco dei cittadini in difficoltà. Siamo orgogliosi della

    Continue reading
Precedente234Prossimo

Ordine interprovinciale FIRENZE, AREZZO, PRATO, PISTOIA, LUCCA, MASSA CARRARA

  • CODICE FISCALE: 94320340485

  • CODICE IPA: YQAGAV78

  • Via Vezzani 10 50141 Firenze FI

  • toscanacentro.ofi@pec.fnofi.it

  • toscanacentro.ofi@fnofi.it

  • 327 4844909

  • Mar – Gio 9.00 – 11.00

OFI Toscana Centro

  • HOME
  • ORDINE
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio dei revisori dei conti
    • Consulenti
    • Amministrazione trasparente
  • NORME
    • Legislazione
    • Deontologia
    • Profilo professionale
  • PROFESSIONISTI
    • Modulistica
    • Lavoro
      • Bandi e Concorsi
    • Formazione
      • Eventi
      • Faq ecm
      • Aggiornamenti e fad
  • NEWS
  • AREA ISCRIZIONI
  • CONTATTI
    • Ufficio stampa
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITA'
© 2023 - 2025 • All Rights Reserved • Powered by Datakey Software Engineering S.r.l.
Page load link
Skip to content
Open toolbar Accessibilità

Accessibilità

  • Ingrandisci il testoIngrandisci il testo
  • Rimpiccolisci il testoRimpiccolisci il testo
  • Rimpiccolisci il testoRimpiccolisci il testo
  • Alto contrastoAlto contrasto
  • NegativoNegativo
  • Sfondo chiaroSfondo chiaro
  • Sottolinea linkSottolinea link
  • Carattere leggibileCarattere leggibile
  • Reset Reset
Torna in cima