Con il patrocinio dell’Ordine Interprovinciale della Professione Sanitaria di Fisioterapista di Firenze Arezzo Lucca Massa Carrara Pistoia e Prato il 13 Maggio a Firenze si terrà il I° congresso del GIS Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico di AIFI dal titolo “CollaborAzioni” con esperti nazionali e internazionali di diverse discipline Tutte le info al link
Il fisioterapista e’ l’operatore sanitario, in possesso del diploma universitario abilitante, che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricita’, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici, a varia eziologia, congenita od acquisita. In riferimento alla
Ciascun fisioterapista regolarmente iscritto al proprio Ordine di appartenenza possiede obbligatoriamente un indirizzo email pec e un numero di iscrizione all’albo di appartenenza a garanzia del cittadino affinché possa verificare di affidarsi ad un professionista qualificato e abilitato a svolgere tale professione. Si può ricercare l’indirizzo PEC del fisioterapista attraverso il Portale telematico (inipec.gov.it) consultabile
Si è svolta a Firenze dal 23 al 25 Aprile scorsi, al Centro Tecnico Federale di Coverciano, la nona edizione del Torneo Nazionale dei Magistrati. l’evento ha visto confrontarsi sul campo circa 400 magistrati, di cui molto giovani, dei vari distretti di Corte d’Appello; in palio il titolo di campione di calcio a otto dell’Associazione
L’Ordine Interprovinciale della Professione Sanitaria di Fisioterapista di Firenze, Arezzo, Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Prato esprime il proprio cordoglio per il tragico decesso della Dr.ssa Barbara Capovani, medico psichiatra, vittima di aggressione sul posto di lavoro; esprime altresì vicinanza alla famiglia della collega. Quanto accaduto apre nuovamente il dibattito sulla necessità di norme serie sulla
SONO APERTE LE ISCRIZIONI!!! Padova – 13/14 Maggio 2023 Docenti: Dr. Marcello Zavatta (ortopedico), Valerio Santaguida (infermiere gessista), Claudio Pierandrei (fisioterapista) Il Corso ha l’obiettivo di proporre ai Fisioterapisti un laboratorio teorico-pratico sul confezionamento di apparecchi di immobilizzazione, tutori ed ausili, utile per chi si troverà ad operare in situazioni di emergenza ed in assenza
Sabato 25 Marzo, in occasione della riunione del CDO, il Presidente ha proposto le nomine di delega ai 15 componenti del Consiglio Direttivo.Oltre alle Cariche Istituzionali, si è reso necessario, per lo sviluppo della Professione e i rapporti con i cittadini, un sitema si deleghe che saranno la “spina dorsale” dell’azione politica dell’Ordine.Le deleghe, votate
Si è svolto nel pomeriggio del 22 marzo l’incontro tra gli OFI della Toscana e la Terza Commissione del Consiglio Regionale. All’incontro erano presenti il Presidente dell’OFI di Firenze, Arezzo, Lucca, Massa Carrara, Pistoia e Prato, Fabio Bracciantini in rappresentanza dei Tre Ordini della Toscana, il Presidente della Terza Commissione Enrico Sostegni ed il Vicepresidente